Tiramisù senza uova: scopri la ricetta facile e gustosa
Vuoi preparare un gustoso tiramisù senza uova ma non sai da dove iniziare? Facileperte ha la ricetta che ti serve!
Il tiramisù senza uova:
C’è la versione classica con le uova e c’è anche una versione diversa senza uova, c’è la versione con la Nutella e quella con il caffè.
Ma ne esistono ancora tante versioni e trovare quella giusta non è così semplice!
Oggi vi proponiamo la variante del tiramisù senza uova, ma attenzione però, questa ricetta non è adatta ai vegani. Infatti, i savoiardi solitamente contengono le uova e difficilmente potrete trovarne senza.
In caso voi siate vegani o sapete già che avrete un ospite vegano a tavola, potrete utilizzare dei biscotti senza uova che andranno a sostituire i savoiardi. L’importante è però scegliere il biscotto giusto, devono essere infatti, adatti ad assorbire il caffè una volta inzuppati.
Ingredienti:
Ma non perdiamo altro tempo e passiamo agli ingredienti che andranno a comporre il nostro buon tiramisù.
300 gr di savoiardi
350 gr di mascarpone
350 ml di panna
120 gr di zucchero a velo
Cacao amaro q.b
Caffè espresso q.b
Preparazione:
Il tiramisù è uno dei dolci più facili da preparare e non necessità dell’utilizzo del forno, proprio per questo è adatto ad ogni stagione, anche all’estate.
Ma come si prepara?
Anzitutto dovrete montare la panna insieme a metà dello zucchero che avete preparato, una volta ottenuto un composto omogeneo potrete metterlo in frigo a far riposare.
Prendete un secondo contenitore e versateci il mascarpone e amalgamatelo con lo zucchero a velo restante, quindi i restanti 60 grammi.
Una volta fatto questo procedimento unitelo alla panna lavorata precedentemente e mescolate il tutto.
Passiamo ai savoiardi:
Inumiditeli con il caffè (non importa se il caffè è ancora caldo) e disponeteli all’interno di una teglia o di una terrina, una volta creata la prima fila ricopritela con uno strado di panna e mascarpone, ripetete l’operazione per due volte. Gli strati per un perfetto tiramisù dovranno essere due.
Spolverate con del cacao amaro e fate riposare in frigo per almeno tre ore.