Stai utilizzando ADBLOCK

PER FAVORE DISATTIVALO PER UTILIZZARE IL SITO

Hit enter after type your search item
Home / Lifestyle / Quale scopa elettrica scegliere? Ecco le migliori del 2021

Quale scopa elettrica scegliere? Ecco le migliori del 2021

/
/
/
422 Views

Quale scopa elettrica scegliere? Se te lo stai chiedendo allora sei nel posto giusto, questa guida ti aiuterà a sceglierne una confrontando le migliori di questo 2021.

Negli ultimi anni si sono diffuse ampiamente sul mercato le scope elettriche senza fili, in sostanza sono delle scope elettriche alimentate a battteria, queste sono utili principalmente per quelle pulizie rapide che non necessitano di una potenza elevata.

Dato che, ne esistono diverse, ci sorge il dubbio, quale scegliere? Quelle tradizionali? Quelle senza filo, vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipologia di scopa elettrica presente sul mercato.

Cordless

La scopa elettrica cordless è quella tipologia di scopa elettrica che è principalmente indicata per le pulizie rapide, insomma, quando cadono delle briciole sul divano o per terra, quelle pulizie che non necessitano di essere approfondite, proprio perchè la batteria non ha una durata elevata.

Ti lascio qui alcune scope elettriche cordless

Questa è l'aspirapolvere portatile di Ariete, il modello è 2763 Cordless 22V, ha una tecnologia ciclonicasenza sacco, inoltre la sua batteria è a litio ricaricabile.

Poi c'è anche questo modello, la marca è Hoover e il modello è Freedom FD22G, si tratta di una scopa ricaricabile 2 in 1. L'autonomia di questa scopa elettrica è di circa 25 minuti.

Dyson V11:

Ed ecco il Dyson V11, sicuramente una delle scope elettriche più famose in assoluto, questo modello in particolare offre una funzione speciale, cioè quella di un filtro specifico per i peli di animale, quindi se avete un gatto o un cane in casa questa è sicuramente l'ideale.

Quindi quale scopa elettrica scegliere?

Sicuramente un'altra cosa da tenere in considerazione è la struttura della spazzola aspirante, molte scope elettriche hanno una tipologia di spazzola triangolare, questo permette di asprirare anche negli angoli, un'aspirazione precisa quindi, soprattutto negli angoli, cioè i punti praticamente impossibile quasi da raggiungere. Se avete in casa diversi tappeti o comunque la moquette, dovrete valutare l'acquisto di una spazzola motorizzata, molto efficace in entrambi i casi, ma attenzione però! mai utilizzarla su pavimenti delicati, potrebbero rigare superfici come il parquet.

Scopri anche quale asciugatrice scegliere

Come scegliere a seconda della potenza del motore?

Questa è una valutazione sicuramente fondamentale, anche perchè potrete valutare l'assorbenza e i consumi della vostra scopa elettrica. La potenza di un motore di una scopa elettrica si esprime in Watt, questa sigla sta a significare l'energia che viene assorbita dalla rete elettrica, questo significa quanto poi ci costerà nella bolletta.

Per questo, consiglio di scegliere una scopa elettrica con un basso consumo energetico, oltre al fatto che aiuterete anche l'ambiente. Ma come si capisce? Basta leggere l'etichetta o comunque la descrizione, quell'etichetta dai colori dell'arcobaleno, ma partiamo dall'inizio della scala, cioè dalla lettera A fino ad arrivare alla lettera G. La prima lettera (A) sta ad indicare un modello con pochi consumi, quella che dovrete scegliere.

Passiamo poi al kWh, l'unità di misura per i consumi dell'energia elettrica, questo ci fa caprie quanto un elettrodomestico consuma ad esempio, dopo un'ora di utilizzo continuo.

Meglio prendere una scopa elettrica con sacco o senza sacco?

Questa è sicuramente un'altra domanda importante, sicuramente quei serbatoi con il sacco sono quelli che hanno una maggiore capienza ma richiedono più energia.

Il sebatoio ciclonico ha un'efficienza energetica molto più elevata, proprio come un ciclone, inoltre il serbatoio è molto più facile da svuotare in qualsiasi momento dato che non avrete bisogno del sacchetto.

Ecco alcune scope elettriche con sacchetto e senza:

Con sacco:

Senza sacco:

Spero che questa guida ti sia stata utile! continua a seguirci per tutte le novità!

___

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Pinterest

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This div height required for enabling the sticky sidebar
Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :