Pranzo di Natale - idee semplici e gustose per il pranzo di Natale dagli antipasti al dessert
Il pranzo di Natale è molto importante, ma si può creare un menù che sia semplice ma allo stesso tempo gustoso? La risposta è ovviamente sì.
Andiamo a scoprire alcune idee sul pranzo di Natale perfetto seguendo la tradizione ma creando comunque delle ricette molto semplici.
Il pranzo di Natale;
Il pranzo di Natale secondo la tradizione prevede un menù a base di carne, quindi per quanto riguarda
Gli antipasti
Optiamo per qualcosa che sia leggero e che comunque non ci impegni troppo.
Va benissimo un tagliere di salumi accompagnato con dei formaggi locali, questo è uno degli antipasti tipici della tradizione italiana.
Niente di elaborato quindi, in vista delle prossime portate.
I primi piatti;
Dovranno essere anche loro a base di carne, tra i primi piatti sicuramente più famosi spiccano per importanza le lasagne.
Prepararle e semplice, basteranno delle lasagne all’uovo, reperibili in qualsiasi supermercato, della carne trita, del formaggio e della passata di pomodoro.
Se, le lasagne sono troppo tradizionali puntiamo su qualcos’altro, ad esempio dei maccheroncini freschi preparati con del ragù oppure ai funghi.
Un’altra ricetta sfiziosa è sicuramente quella dei maccheroncini con panna, granella di pistacchi e speck, ottima da portare in tavola per il pranzo di Natale.
I secondi piatti;
La tradizione vuole che facciano parte della tavola di Natale gli arrosti di carne mista, vanno bene anche della salsiccia oppure dei ripieni, attenzione però alla scelta del ripieno e assicuratevi che piaccia ai vostri ospiti!
I dessert;
Il dolce è il punto debole di molti, mettere il dolce giusto in tavola dopo il pranzo di Natale non è sempre semplice, come si crede.
Ovviamente puntiamo su qualcosa che non contenga troppe creme e troppo cioccolato, dopo un pranzo molto generoso il dolce dovrà essere leggero in modo che tutti possano assaggiarlo.
I dolci tipici sono sempre ben accetti!
Ricette di Natale : https://www.facileperte.com/?p=1281