Pizza: come preparare una pizza soffice e gustosa in pochi minuti - ricetta della pizza
Soffice, più alta, più cotta e dorata, la pizza accompagna da sempre la nostra tradizione a tavola, c'è chi preferisce comprarla già pronta in pizzeria, chi ama crearla da zero impastando la pasta da sè, ecco perchè abbiamo pensato ad una ricetta facile e gustosa da poter preparare se si vuole ottener una pizza soffice rispettando la tradizione.
Ricetta della pizza - Ingredienti:
Gli ingredienti per la buona riuscita di una pizza sono pochi e reperibili in qualsiasi supermercato, hanno un costo molto basso, ovviamente la base sarà uguale per tutte le pizze, starà a voi aggiungere il condimento che più preferite, dai salumi ai formaggi, alle pizze un pò più "esotiche" con la frutta.
- 500 gr di farina di semola
- 300 ml di acqua tiepida
- 5 gr di lievito di birra o in alternativa il lievito per pizza reperibile in qualsiasi supermercato
- un cucchiaio di olio
- un cucchiaio di zucchero
- due cucchiaini da caffè di sale

Pizza - preparazione:
Preparare l'impasto della pizza non richiede un tempo eccessivo, infatti sono pochi semplici passaggi, ma ricordatevi di lasciarvi del tempo libero, infatti il passaggio più lungo sarà la lievitazione.
Potrete scegliere di impastare la vostra pizza a mano, oppure usare l'impastatrice in ogni caso il procedimento è lo stesso.
partiamo subito con il procedimento per l'impasto di una buona pizza:
anzitutto, versate il lievito che sia di birra oppure secco in una terrina con l'acqua tiepida, una volta sciolto il lievito versate la farina e dell'acqua, ma attenzione però, versatela un pò alla volta.
aggiungete anche il sale e l'olio e trasferite tutto su un piano da lavoro e iniziate ad impastare con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo, il vostro panetto dovrà essere quindi liscio ed omogeneo.
adesso fatelo riposare, coprendolo con della pellicola o un canovaccio fino a quando non avrà raggiunto la sua lievitazione.
importante è lasciare lievitare il vostro impasto in un luogo caldo, anche in forno spento ma con la luce accesa.
Dopo la lievitazione:
una volta lievitato l'impasto, iniziatelo a lavorare, mettete della carta forno in una teglia insieme ad un goccio di olio, iniziate a stendere il vostro impasto.
una volta ottenuta una stesura liscia, condite il vostro impasto con della salsa di pomodoro e mozzarella, gli ingredienti possono in ogni caso essere aggiunti a piacere.
Mettete in forno per mezz'ora circa a 180 gradi, una volta assunto un aspetto dorato, servitela in tavola.