You are here
Home > Intrattenimento > Cinema & Film > Netflix quanto costa e cosa offre

Netflix quanto costa e cosa offre

Netflix ormai non ha più bisogno di presentazioni, vanta infatti ad oggi una grossa fetta di abbonati cresciuta a dismisura negli anni, ma andiamo a scoprire cosa offre il colosso di film e serie tv e quali sono i costi di abbonamento.

Anzitutto, c’è da dire che possiamo accedervi da smart tv, tablet e cellulari, infatti, grazie all’applicazione facilmente reperibile sia sullo store Ios e che Android abbiamo accesso alla piattaforma in maniera ottimale.

Quali contenuti ci offre?

Negli anni ha aumentato i suoi contenuti arrivando anche ad avere serie tv di esclusiva Netflix, come ad esempio Jessica Jones o Stranger Things, i suoi contenuti, suddivisi per categoria sono parecchi, dalle serie tv originali ai film e perfino cartoni animati per un pubblico più piccolo.

I contenuti sono facilmente trovabili e riconoscibili, grazie sia alle categorie che anche ai codici inseriti prima dell’inizio di ogni serie o film, come ad esempio la dicitura “Contenuto T” che è adatto ad un pubblico di più piccoli.

Come ci si abbona a Netflix?

E’ molto semplice, possiamo abbonarci o direttamente dal sito ufficiale, oppure scaricando l’applicazione sul nostro dispositivo, è possibile scegliere tra diversi metodi di pagamento e il rinnovo avverrà mensilmente, inoltre se non siamo proprio sicuri di volerci abbonare ma vogliamo semplicemente fare una prova prima, Netflix offre un mese di prova gratuita, alla fine della quale potremo disdire oppure riabbonarci.

Quali sono i costi e i piani?

Ovviamente ognuno di noi ha esigenze diverse, ed è proprio per questo che Netflix ci offre la possibilità di scegliere tra tre differenti piani:

Partiamo da quello base che costa 7,99 euro  ed è quello che ci da la possibilità di utilizzare un solo schermo, quindi non possiamo guardare  un contenuto in contemporanea con un altro dispositivo.

Poi c’è il piano “medio” il costo è di 9,99 euro mensili, ci da la possibilità di condividere due schermi contemporaneamente. 

L’ultimo piano è quello denominato Premium, ed è quello che ci fa vedere i contenuti in 4k con quest’ultimo piano possiamo condividere fino a 4 schermi. 

Daniel Marila
Sono un appassionato di scrittura creativa, mi adopero su questo blog per informare in modo assolutamente amatoriale miei lettori di quello che accade nel mondo. Sono laureato in Informatica e mi diletto a scrivere per passione su qualsiasi tipo di argomento, Sono un grandissimo appassionato di Formula 1 e Motosport in particolare. Amo il Calcio e le notizie divertenti. ATTENZIONE: Sono affiliato ad Amazon, quindi per i vostri acquisti su questo sito posso guadagnare una piccola percentuale, mentre voi non spenderete nulla in più, se vi fa piacere sostenetemi, in modo da poter acquistare e recensire i prodotti per voi! Grazie mille! Cerchermo su questo Blog di tenervi sermpre informato con notizie e tutorial che vi permettono di risparmiare tempo nella scelta di alcuni prodotti con le nostre idee shopping. Per contattarmi scrivete a info@facileperte.com
https://www.facileperte.com/

Lascia un commento

Top