Menù di carnevale - idee menù semplici e veloci - ricetta delle chiacchiere di carnevale
Carnevale è sempre un momento felice da passare in famiglia, solitamente il pranzo di carnevale è un pranzo molto elaborato, ma tranquilli, dopo il pranzo, le calorie si bruciano, andando a vedere le maschere del vostro paese che sfilano.
Ma qual è un menù classico da poter portare in tavola per carnevale?
Abbiamo pensato e preparato per voi un menù facile e veloce da realizzare, inoltre vi proponiamo anche la ricetta di un famoso dolce di carnevale, le chiacchiere fritte.
Ma andiamo per ordine, iniziamo dai primi piatti, passando per i secondi e arrivando al dessert.
Ovviamente, tra le ricette e tra i menù di carnevale spiccano sicuramente quelli a base di carne, quindi abbiamo pensato a un menù classico.
Primi piatti:
Tra i primi piatti che vi proponiamo c’è sicuramente la pasta di carnevale, famosa in tutta Italia, preparata con del sugo di carne o salsiccia.
Se non avete il tempo di preparare il tutto, vi consigliamo delle lasagne, che potete preparare anche il giorno prima e farle riposare in frigo.
Una novità da poter inserire all’interno del nostro menù è un primo piatto con riso e salsiccia.
Secondi piatti:
Un classico che fa parte da sempre del menù di Carnevale è la carne al sugo, accompagnata da della salsiccia sempre con la salsa.
Un grande classico sono le polpette fritte, preparate a casa oppure acquistate già pronte, se vogliamo possiamo anche optare per degli involtini di carne o di pollo, il tutto accompagnato ovviamente da del contorno, che può essere anche fatto con delle patate al forno.
Dessert:
Immancabili le chiacchiere di carnevale per completare il nostro menù ricco ma facile da preparare.
Abbiamo preparato per voi una ricetta facile e veloce da preparare per realizzare delle chiacchiere di carnevale molto facili.
Ingredienti:
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di liquore, oppure possiamo utilizzare del vino, l’importante è che sia del vino bianco
1 cucchiaio di olio
Buccia di limone grattugiata
Sale quanto basta
140 grammi di farina
Preparazione:
Anzitutto, munitevi di una ciotola abbastanza grande, rompete l’uovo e versatelo nella ciotola, poi aggiungete lo zucchero e il liquore, successivamente aggiungete l’olio, una volta fatto questo grattugiate la buccia del limone e aggiungete un pizzico di sale.
Aggiungete anche la farina, poco alla volta, iniziate ad impastare, una volta ottenuto un impasto omogeneo stendetelo con il matterello fino a quando non diventa sottile.
Tagliamoli con una rotella che gli darà anche la forma, e mettiamo l’olio in una pentola, una volta che l’olio ha raggiunto la temperatura per friggere, mettiamole nell’olio a poco a poco.
Una volta pronte, lasciatele servitele fredde ma non dimenticatevi di aggiungere lo zucchero a velo!
Menù carnevale: https://www.facileperte.com/?p=1785