F1 | Mattia Binotto: "Dobbiamo essere realisti"
Anche questa volta, nonostante i numerosi ritiri, Ferrari ha fatto fatica ad arrivare in zona punti, nono posto per Charles Leclerc poi diventato ottavo dopo i 5" di penalità inflitti al pilota dell'Alfa Romeo Kimi Raikkonen e un decimo posto conquistato a fatica per Sebastian Vettel in un fine settimana che avrebbe dovuto essere un fine settimana di grande festa per la Scuderia di Maranello.
Dopo due Gran Premi senza punti, Ferrari è tornata a conquistare qualche punticino ma non basta per ridurre il gap con gli altri considerando che è stata superata in classifica anche da Alpha Tauri dopo la vittoria di Gasly a Monza.
Sochi:
Il Gran Premio di Russia previsto per domenica 27 sicuramente non ci lascia sperare in un cambiamento, anche perchè mancano le basi per un cambiamento che permetta a Ferrari di non ritrovarsi più in fondo alla classifica, ed è proprio Mattia Binotto a sottolineare che in questo momento, con questa monoposto bisogna essere realisti.
"Un risultato molto deludente chiude un weekend storico per Ferrari. Non avevamo il passo adeguato per consentire ai nostri piloti di lottare con i loro avversari, sia Sebastian che Charles hanno fatto quello che hanno potuto considerando il livello della monoposto. Stiamo lavorando ma ci vuole tempo, questo non significa che non potrebbero esserci novità di qua alla fine della stagione ma dobbiamo essere realisti con noi e con i nostri tifosi".
Deluso soprattutto il giovane monegasco dal fatto di non aver potuto fare niente per conquistare qualche punticino in più in un Gran Premio caotico all'insegna delle bandiere rosse: "La mia partenza è stata ottima, sono salito in terza posizione ma non avevamo il passo. Ho provato a battagliare ma non è stato sufficiente per difenderci".
Ecco come si è concluso il GP di Toscana Ferrari 1000:
1 Lewis Hamilton (Mercedes) LEADER
2 Valtteri Bottas (Mercedes) +4.880
3 Alexander Albon (Red Bull) +8.064
4 Daniel Ricciardo (Renault) +10.417
5 Sergio Perez (Racing Point) +15.650
6 Lando Norris (McLaren) +18.883
7 Daniil Kvyat (Alpha Tauri) +21.756
8 Charles Leclerc (Ferrari) +28.345
9 Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) +29.770
10 Sebastian Vettel (Ferrari) +29.983
11 George Russell (Williams) +32.404
12 Romain Grosjean (Haas) +42.036
13 Lance Stroll (Racing Point) RITIRATO
14 Esteban Ocon (Renault) RITIRAT0
15 Nicholas Latifi (Williams) RITIRATO
16 Kevin Magnussen (Haas) RITIRATO
17 Antonio Giovinazzi (Alfa Rome) RITIRATO
18 Carlos Sainz (McLaren) RITIRATO
19 Max Verstappen (Red Bul) RITIRATO
20 Pierre Gasly (Alpha Tauri) RITIRATO