F1| Carlos Sainz: "I gran premi virtuali non rimpiazzeranno mai la realtà"
Quante volte ci siamo ritrovati a giocare a F1 alla Playstation immaginando di essere piloti?
A causa della pandemia da Coronavirus, i gran premi virtuali hanno preso momentaneamente il posto dei gran premi reali, il prossimo, quello di Cina infatti, si svolgerà online ovviamente senza punti e senza grandi regole certo, sarà soltanto un gran premio fatto a scopo di intrattenere gli appassionati che sentono la mancanza della Formula Uno.
Le gare virtuali:
Hanno preso il posto di quelle reali e a sfidarsi sono numerosi piloti che nel weekend siamo abituati a vedere in pista, tra gli altri anche Charles Leclerc e Lando Norris. Non tutti però partecipano all'evento, tra questi c'è Carlos Sainz, scettico su queste gare online, anche perchè non possono essere paragonate alla realtà. Cosa ne pensa il pilota della McLaren?
"E' vero che gioco come Gran Turismo o iRacing sono stupendi per quanto riguarda la grafica e la giocabilità, ma quando sali su una macchina di Formula Uno e inizi a guidare fino al limite, hai bisogno di quell'abilità e di quella forma fisica che non raggiungi sicuramente stando seduto e giocando da casa. Penso che sia improbabile arrivare alla F1 soltanto tramite simulatore, io in questo momento lo uso come un diversivo, mi aiuta a mantenere viva la scintilla".
Quando ritorna la Formula Uno?
Ancora non c'è certezza di sapere quando potremo assistere nuovamente ad un gran premio di Formula Uno.
Quello che è certo è che il prossimo gran premio virtuale sarà quello di Cina e si svolgerà da casa, domenica 19 aprile 2020 alle 19:00 (ora italiana) per seguirlo basterà collegarvi sui canali social (come Youtube) della Formula Uno o sui canali Twitch dei piloti in pista, quelli confermati al momento sono sei: Charles Leclerc (Ferrari) Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) George Russell (Williams) Lando Norris (McLaren) Alexander Albon (Red Bull) Nicholas Latifi (Williams)