Come fare per avere il Green Pass? La guida | Immuni
Il Green Pass è finalmente approvato, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il Decreto che spiega come poterlo ottenere e come funziona. Si tratta in sostanza, di una certificazione che attesta l'avvenuta vaccinazione per il Covid-19.
Dal 17 giugno è possibile scaricare il Green Pass, ma come si fa? Ecco la guida per poter poterlo ottenere, come fare per ottenerlo e come scaricarlo.
Che cosa è il Green Pass?
Si tratta di un documento rilasciato in formato cartaceo o in formato digitale, questo documento è rilasciato dalla piattaforma del Ministero della Salute, si tratta di un documento che contiene un QR Code, questo infatti, permetterà di verificarne l'autenticità.
Il Green Pass è assolutamente gratuito ed è disponibile inoltre, in quattro lingue: italiano, inglese, francese e tedesco.
Grazie al Green Pass vi risulterà molto più facile partecipare agli eventi pubblici, come ad esempio, partite o concerti. Ovviamente, sarà ultime anche per i viaggi e dal primo luglio per gli spostamenti tra i Paesi dell'unione Europea.
Chi può avere il Green Pass?
Il Green Pass viene rilasciato a coloro che hanno effettuato la prima dose di vaccino oppure l'unica dose di Johnson&Johnson da almeno 15 giorni.
A chi ha ricevuto entrambe le dosi vaccinali o a chi è risultato negativo ad un tampone delle 48 ore precedenti alla richiesta.
Inoltre, viene rilasciato ai guariti da Covid-19 nei 6 mesi precedenti.
Come fare per ottenerlo?
Se avete ottenuto il codice di autentificazione (AUTHCODE) dovete accedere al portare dgc.gov.it utilizzando lo SPID oppure la vostra Tessera Sanitaria, o in alternativa la Carta di identità. Inoltre, potrete richiedere il Green Pass anche attraverso l'applicazione Immuni disponibile sia per IOS che per Android o con l'ausilio del vostro medico di base o del vostro farmacista.
Dal 1 luglio inoltre, potrete viaggiare più facilmente anche perchè potrete viaggiare con molta più tranquillità nei Paesi dell'Unione Europea. In questo modo, eviterete l'obbligo di tampone.