Come fare il lievito madre in casa - Guida e ingredienti
Se ti stai chiedendo come preparare il lievito madre in casa eccoti la ricetta che fa proprio al caso tuo, pochi ingredienti e semplici che chiunque anche in questo momento ha a disposizione!
Preparare il lievito madre in casa è particolarmente semplice, il costo è davvero basso e si prepara in circa cinque minuti.
Ma cosa ci serve? Ecco gli ingredienti:
Vi stupite se vi scrivo che gli ingredienti necessari per preparare il lievito in casa sono soltanto due?
Ci serviranno della Farina 0 100 grammi e 50 grammi di acqua.
Preparazione:
Per preparare il lievito madre in casa ci vorrà sicuramente un pò di pazienza, dovrete impastare l'acqua (potabile e a temperatura ambiente) con la farina, fino a quando non avrete formato un impasto sferico e liscio.
Adesso prendete un coltello e incidete sulla parte superiore una croce particolarmente profonda. Prendete un barattolo di vetro (che abbia anche il tappo) mettete il vostro impasto a lievitare in un barattolo di vetro e copritelo con un pò pellicola trasparente. L'impasto dovrà lievitare a temperatura ambiente per almeno 48 ore.
Primo rinfresco:
Una volta passate 48 ore occupiamoci del primo rinfresco, prendete una pallina dal vostro barattolo e impastatelo nuovamente con lo stesso quantitativo di farina e metà dell'acqua.
Formate di nuovo una pallina e incidete la croce e mettetelo a lievitare per altre 48 ore.
I rinfreschi dovranno essere ripetuti per circa quattro volte sempre a 48 ore di distanza
Vi ricordo che il lievito madre potrà essere conservato in due modi, in frigo o a temperatura ambiente.
Nel primo caso dovrà essere necessariamente tenuto in barattolo di vetro e il rinfresco dovrà avvenire ogni settimana almeno.
Se invece, decidete di conservare il lievito madre a temperatura ambiente ricordatevi che va rinfrescato ogni giorno.
Se però non lo utilizzate ogni giorno per cucinare vi consiglio di conservarlo in frigo.